Vai al contenuto

Il puntino sulla i

La precisione, prima di tutto.

  • Gli articoli
  • Sul blog e su di me
  • L’ingegnere esploratore
  • L’occhio del manager
  • Matita rossa e blu
  • Disclaimer
  • Vecchi Pensieri
    • Si viene e si va

Tag: Si viene e si va

Congo, Expats, Ritorno in Italia

Adieu Congo. See you soon Africa.

15 luglio 2016

Ricordate Cristina? L’abbiamo conosciuta all’inizio della seconda stagione di Si viene e si va, nella sua intervista dal titolo Mi date un passaggio in Congo? 

4 commenti Adieu Congo. See you soon Africa.
creatività, ingegnere, visione

L’ingegnere esploratore

18 Maggio 2016

Pensieri strani…eri comincia a contare le prime rughe.

4 commenti L’ingegnere esploratore
emigrazione, prezzo giusto, si viene e si va

Ok il prezzo (non) è giusto | Magnitudo apparente

28 aprile 2016

Poco più di un anno fa, riportavo il post di Elena, che decideva di lasciare l’Italia per trasferirsi a Londra, definendosi Solo un’altra che se ne va.

7 commenti Ok il prezzo (non) è giusto | Magnitudo apparente

Non è solo una valigia da chiudere – Si viene e si va (due) #5

31 marzo 2016

La scelta di fare le valigie e andare via dall’Italia non è facile come bere un bicchiere d’acqua.

12 commenti Non è solo una valigia da chiudere – Si viene e si va (due) #5
Aupair, ragazzo alla pari, scambi

Emigrare sì, ma per fare cosa? – Si viene e si va (due) #4

22 febbraio 2016

Nella puntata #2 Emigrare sì, ma perché?, mi sono soffermato sui motivi che possono indurre alla scelta dell’emigrazione, sottolineando due modelli che derivano dalla necessità di lasciare il proprio paese:

8 commenti Emigrare sì, ma per fare cosa? – Si viene e si va (due) #4
Italiani all'estero, Emigrazione, Migrantes, Argentina

Tango argentino – Si viene e si va (due) #3

15 gennaio 2016

Seconda intervista di questa stagione, insieme a Isa torniamo in Sud America, in Argentina.

11 commenti Tango argentino – Si viene e si va (due) #3
perchè, domande, risposte

Emigrare sì, ma perchè? – Si viene e si va (due) #2

2 dicembre 2015

Terza puntata della seconda stagione di Si viene e si va e iniziamo con qualche numero: gli iscritti all’AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) sono aumentati in dieci anni del 49,3%.

25 commenti Emigrare sì, ma perchè? – Si viene e si va (due) #2
Si viene e si va, Congo Brazzaville, Italiani all'estero,

Mi date un passaggio in Congo? – Si viene e si va (due) #1

2 novembre 2015

Dopo la puntata zero, nella quale vi ho presentato il filo conduttore della seconda stagione di Si viene e si va, eccoci alla prima intervista.

15 commenti Mi date un passaggio in Congo? – Si viene e si va (due) #1
Cambiamento, possibile

Gestire il cambiamento – Si viene e si va (due) #0

1 ottobre 2015

Combatterò con le mie notti bianche Combatterò, devo ricominciare a inventare me (Cambiare – Alex Baroni) La seconda stagione di Si viene e si va riparte oggi, dopo la pausa estiva che mi ha consentito di riposizionare il focus e cercare di strutturare la rubrica in maniera (spero) ancora più interessante.

23 commenti Gestire il cambiamento – Si viene e si va (due) #0
Intervista, Stefano Bersanetti, Si viene e si va

Dall’altra parte del microfono

24 settembre 2015

È la prima volta che pubblico una mia intervista. Anche perché è la prima volta che mi intervistano.

16 commenti Dall’altra parte del microfono

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Social

  • Visualizza il profilo di puntinoblog su Facebook
  • Visualizza il profilo di @bersatweet su Twitter
  • Visualizza il profilo di StefanoBersanetti su LinkedIn
  • Visualizza il profilo di +StefanoBersanetti su Google+

I più visti

Gli insegnamenti della storia per un futuro di innovazione
Esseri socialmente utili
Siamo pronti alle future innovazioni?
Dall'altra parte del microfono. Un anno dopo.
Considerazioni a caldo sul referendum
Tutto il resto è noia

Il puntino sulla i su Facebook

Il puntino sulla i su Facebook

In 140 caratteri

I miei Cinguettii

Riconoscimenti

Sito Gold Primo di categoria sito web

Chi cerca trova

Qui si parla di:

Licenza Copyright

Licenza Creative Commons
Il puntino sulla i è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Tempo fa ho scritto

Informativa per i lettori

Privacy Policy di Il puntino sulla i

Informativa estesa sui Cookies di Il puntino sulla i

motori di ricerca
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Il puntino sulla i
    • Segui assieme ad altri 188 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il puntino sulla i
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...