L’industria 4.0 nell’era della globalizzazione #2

[Cliccando qui, potete rileggere la prima puntata] Anche la Cina, infatti, ha la necessità di dare una svolta alla propria economia, dopo un ventennio di crescita esponenziale che ha lasciato in eredità un’industria in affanno, in quanto non sostenuta dai consumi interni e penalizzata dalla riduzione delle esportazioni, e una cementificazione selvaggia, che ha partorito … More L’industria 4.0 nell’era della globalizzazione #2

Mentre tutto scorre

Sparami addosso, bersaglio mancato; provaci ancora, è un campo minato;  quello che resta del nostro passato, non rinnegarlo, è tempo sprecato; macchie indelebili, coprirle è reato;  scagli la pietra chi è senza peccato, scagli la pietra chi è senza peccato, scagliala tu perché ho tutto sbagliato.   (Mentre tutto scorre, Negramaro) I giorni scorrono inesorabili, … More Mentre tutto scorre

Con queste facce qui

Le carte sono date e tu hai in mano quel che hai.  Vien voglia di bluffare, ma non la berranno mai. (Luciano Ligabue, Con queste facce qui, 1991, Lambrusco coltelli rose & popcorn) Nel bestseller Blue Ocean Strategy, gli autori W. Chan Kim e Renée Mauborgne descrivono tramite la metafora dell’oceano rosso e dell’oceano blu … More Con queste facce qui

Se telefonando

Se guardandoti negli occhi sapessi dirti basta, ti guarderei. (Mina) Vorrei fare una riflessione sul rapporto essere umano/smartphones (o tablets), traendo spunto da due interessantissimi articoli estratti dai blogs dell’Harvard Business Review. Nel primo articolo, di stampo un po’più manageriale, Ndubuisi Ekekwe, fondatore dell’associazione no-profit African Institution of Technology, riporta un’esperienza sull’utilizzo “24/7” (ovvero 24 … More Se telefonando