Siamo pronti alle future innovazioni?
Nel weekend, discutevo con amici a proposito della facilità con cui oggi è possibile acquistare online qualunque cosa.
Nel weekend, discutevo con amici a proposito della facilità con cui oggi è possibile acquistare online qualunque cosa.
Giovedì 7 Luglio ho partecipato al convegno La trasformazione digitale delle imprese, organizzato nella splendida location di H-Farm.
[Cliccando qui, potete rileggere la seconda puntata] Al World Economic Forum, tenutosi a gennaio a Davos, sono stati presentati i risultati di una ricerca dal titolo The Future of the Jobs.
[Cliccando qui, potete rileggere la prima puntata] Anche la Cina, infatti, ha la necessità di dare una svolta alla propria economia, dopo un ventennio di crescita esponenziale che ha lasciato in eredità un’industria in affanno, in quanto non sostenuta dai consumi interni e penalizzata dalla riduzione delle esportazioni, e una cementificazione selvaggia, che ha partorito … More L’industria 4.0 nell’era della globalizzazione #2
[Prima puntata di un’analisi sul concetto di Industria 4.0 e sul futuro della macroeconomia mondiale, in un contesto che nell’arco di quindici anni si è profondamente modificato sotto i colpi della Grande Crisi e di un’evoluzione tecnologica che sta stravolgendo anche la nostra quotidianità.]
Sparami addosso, bersaglio mancato; provaci ancora, è un campo minato; quello che resta del nostro passato, non rinnegarlo, è tempo sprecato; macchie indelebili, coprirle è reato; scagli la pietra chi è senza peccato, scagli la pietra chi è senza peccato, scagliala tu perché ho tutto sbagliato. (Mentre tutto scorre, Negramaro) I giorni scorrono inesorabili, … More Mentre tutto scorre
Le carte sono date e tu hai in mano quel che hai. Vien voglia di bluffare, ma non la berranno mai. (Luciano Ligabue, Con queste facce qui, 1991, Lambrusco coltelli rose & popcorn) Nel bestseller Blue Ocean Strategy, gli autori W. Chan Kim e Renée Mauborgne descrivono tramite la metafora dell’oceano rosso e dell’oceano blu … More Con queste facce qui
In queste settimane agostane, mi sono dedicato al relax e alla lettura dei giornali, che tuttavia si sono dimostrati avari di notizie interessanti (qualcuno potrà obiettare che non vi è alcuna differenza rispetto allo standard…), a meno di continuare a tracciare il grafico dello spread e gli spostamenti dei carri armati tedeschi nel Risiko finanziario, … More Rassegna Stampa 27 Agosto 2012
Quanti di voi avrebbero mai pensato di investire nella Facebook SpA? Se vi trovaste 100000 € per le mani, comprereste delle azioni per aiutare il team del povero Zuckerberg nella ricerca e sviluppo di nuovi accattivanti gadget e funzioni per il vostro profilo? Io non avrei il minimo dubbio, non investirei neanche un cent. Soprattutto se … More Facebook-mania: fino a quando?
Se guardandoti negli occhi sapessi dirti basta, ti guarderei. (Mina) Vorrei fare una riflessione sul rapporto essere umano/smartphones (o tablets), traendo spunto da due interessantissimi articoli estratti dai blogs dell’Harvard Business Review. Nel primo articolo, di stampo un po’più manageriale, Ndubuisi Ekekwe, fondatore dell’associazione no-profit African Institution of Technology, riporta un’esperienza sull’utilizzo “24/7” (ovvero 24 … More Se telefonando