Shave Time, Shave Money
Quante volte, nella vostra vita, avete detto: Devo riuscire a trovare quella cosa che ancora nessuno ha, la invento, la vendo sul mercato e faccio un sacco di soldi?
Quante volte, nella vostra vita, avete detto: Devo riuscire a trovare quella cosa che ancora nessuno ha, la invento, la vendo sul mercato e faccio un sacco di soldi?
Era l’estate 2013: la foto ritrae un sorridente Higuain, alla ricerca di nuove sfide, in fuga dal Real Madrid che lo aveva messo in panchina, e un De Laurentiis ancora gongolante per il suo portafoglio gonfio dei 64 milioni di euro ottenuti dalla vendita di Cavani al Paris Saint Germain.
Se qualcuno, leggendo il titolo, ha pensato che sia in procinto di lanciare un movimento di stampo filo-monarchico che abbia l’obiettivo di spodestare Roma e riportare il centro del potere a Torino, ecco, quel qualcuno può stare tranquillo.
Pensieri strani…eri comincia a contare le prime rughe.
Un aspetto che mi ha sempre colpito positivamente del popolo cinese è la forza di volontà nel raggiungere un obiettivo prefissato.
Essere donna oggi, aspirare al ruolo che la storia ti deve: quello di simpatica, paciosa, imprevedibile nocchiero di un veliero proiettato verso il mare del duemila al grido di “Cazzo, subito”. (Elio e le storie tese) Un paio di mesi fa abbiamo celebrato le gesta di Flavia Pennetta, prima italiana a vincere gli US Open … More Essere donna oggi
Credo nel lavoro. Credo nel suo potere taumaturgico.
Si è tenuta sabato 11 aprile la seconda edizione dei Dialoghi Eula, nuovamente accolti nella chiesa di Santa Caterina a Villanova Mondovì (qui il post della prima edizione). Quest’anno il filo conduttore dell’evento è stato “L’impegno civile e la politica” ed è stato inserito all’interno di una tre giorni di lezioni, incontri e workshop dal … More L’impegno civile e la politica – Dialoghi Eula 2015
Alcuni giorni fa Massimo Bray, ex Ministro dei Beni Culturali del governo Letta, ha ufficializzato sull’Huffington Post la nascita dell’associazione #laculturachevince (qui il suo intervento). Un progetto estremamente interessante, tutto incentrato sull’importanza della Cultura.
Nella celebre fiaba di Charles Perrault e parzialmente ripresa dai fratelli Grimm La bella addormentata nel bosco, un principe riesce a risvegliare la principessa caduta in un sonno profondo a causa di un maleficio.