A voi piace un’Europa così?
Prima di procedere nella lettura del post, vi chiedo di spendere alcuni minuti sull’articolo di Riccardo Puglisi de Linkiesta, cliccando qui.
Prima di procedere nella lettura del post, vi chiedo di spendere alcuni minuti sull’articolo di Riccardo Puglisi de Linkiesta, cliccando qui.
In questi giorni seguo con interesse particolare due avvenimenti, collegati entrambi al concetto di giusta causa: la discussione italiana sul mercato del lavoro e gli avvenimenti legati alle manifestazioni organizzate dai movimenti studenteschi ad Hong Kong. Sul primo punto, mi riservo di tornare in un prossimo post, essendo l’argomento particolarmente spinoso e delicato, in attesa … More Per una giusta causa #1
Alcuni giorni fa raccontavo nuovamente l’episodio, già citato nel post Grande fratello 2.0 (qui) di oltre un anno fa, i cui protagonisti erano due nostri amici, laowai come noi in Cina, che si erano ritrovati con il telefono muto dopo aver ricevuto una mail contenente un allegato nel cui titolo erano presenti le parole Human Rights.
Gli americani sono dei fighi. Nell’annunciare lo shutdown dello Stato Federale (traduzione: non hanno più un cent in cassa), sono stati hollywoodiani: “Abbiamo chiuso la Statua della Libertà”. Ma avreste mai immaginato questo monumento, simbolo di un’intera nazione e di quella libertà di cui gli Stati Uniti tanto si vantano, con un cartello Closed, hope coming back soon … More Shutdown
“Oh Peo, è pieno di squali!” “Eh Peo, hai ragione, è un mondo difficile!” “Oh Peo, ma questi sono veri! “ (Cavalli Marci) Domenico Quirico accolto dal Ministro degli Esteri Emma Bonino L’estate sta finendo e un anno se ne va. Ogni stagione estiva si porta via il classico tormentone musicale, che ci ha bombardato … More Pessimismo e fastidio
Una scena di Habemus Papam (di N.Moretti, 2011) La notizia delle dimissioni o più propriamente della rinuncia al Soglio pontificio da parte di Benedetto XVI ha calamitato l’attenzione planetaria. Tutto è stato sommerso metaforicamente dalla potenza di questa tormenta, più frastornante di quella nevosa che sta investendo quasi tutta l’Italia: la campagna elettorale è diventata … More Di…missioni
I lettori affezionati o quanto meno di lunga data sanno che la parola chiave in questo blog è prospettiva: non esistono regole o schemi prefissati, ma è benvenuta la necessità (in un periodo come questo non è un vezzo, ma realmente un bisogno) di provare a guardare tutto da angolazioni differenti. Nel weekend, ho … More Diaz – per non dimenticare
Riavvolgiamo rapidamente il nastro e torniamo al 20 gennaio 2009, giorno dello storico insediamento di Barack Obama: il 44esimo presidente degli Stati Uniti d’America si rivolge con fierezza al suo popolo, nel bel mezzo della crisi targata Subprime: Oggi vi dico che le sfide che affrontiamo sono reali. Sono serie e sono molte. Non sarà … More AAA: Carisma cercasi