Non è solo una valigia da chiudere – Si viene e si va (due) #5
La scelta di fare le valigie e andare via dall’Italia non è facile come bere un bicchiere d’acqua.
La scelta di fare le valigie e andare via dall’Italia non è facile come bere un bicchiere d’acqua.
Ebbene sì, ancora un post sulla Cina. Questa volta però non racconto nulla di mio.
La settimana scorsa, il ministro Giovannini si è aggiunto alla ormai fitta schiera dei governanti che hanno dato simpatiche definizioni dei giovani italiani: dopo i bamboccioni e i choosy, ecco che spunta fuori il termine inoccupabili. Si è scatenata la solita polemica, per certi versi un po’gratuita, perché qualcosa di vero c’è, fondamentalmente per due … More Inoccupabili indifendibili
Siamo figli di Tonino Accolla. Per intenderci, la voce di Homer Simpson. Ragionavo proprio in questi giorni sulla pruriginosa orticaria che noi italiani abbiamo per le lingue straniere: siamo in effetti uno dei pochi paesi europei dove è molto difficile avere canali che propongano programmi o film in inglese; non solo, la tradizione italiana del … More Babele
I nostri nuovi politici, in questi giorni, sono in preda alla sindrome-Jalisse: come la coppia vincitrice di Sanremo nel 1997 sparì nei giorni immediatamente successivi alla manifestazione canora, così quegli stessi Fiumi di parole stanno investendo le nostre istituzioni, forse pervase dalla consapevolezza che sarà una legislatura molto breve. E così, il Paese, che tanto … More La scuola del futuro
Durante il mio primo mese in Italia, una delle domande più gettonate è stata sicuramente “hai imparato a parlare il cinese?”. La mia risposta è sempre la stessa e per farvela capire meglio, vi consiglio di farvi due risate insieme a me. Buona visione.
Chi di voi ha avuto modo di vedere “L’appartamento spagnolo”, film del 2002 scritto e diretto da Cédric Klapisch, ha potuto assaporare, seppur da spettatore esterno, l’essenza di un’esperienza Erasmus. Il protagonista e’uno studente francese, Xavier, che partecipa al programma in quel di Barcellona, ritrovandosi a vivere in una sorta di comune con altri studenti … More Erasmus compie 25 anni
L’efficacia della comunicazione é un aspetto fondamentale nel successo di un prodotto, la chiave di volta delle interazioni tra i membri di un team che lavorano ad un progetto. Steve Jobs, prima che un visionario, era innanzitutto un grandissimo comunicatore, infatti le sue keynotes sono diventate dei modelli anche per i piú grandi esperti di … More La valutazione di un’evacuazione