Uno su mille ce la fa (?)
Nella celebre fiaba di Charles Perrault e parzialmente ripresa dai fratelli Grimm La bella addormentata nel bosco, un principe riesce a risvegliare la principessa caduta in un sonno profondo a causa di un maleficio.
Nella celebre fiaba di Charles Perrault e parzialmente ripresa dai fratelli Grimm La bella addormentata nel bosco, un principe riesce a risvegliare la principessa caduta in un sonno profondo a causa di un maleficio.
Ho letto con molta attenzione l’articolo di Luigi Zingales sul Sole24Ore (vi consiglio l’articolo completo, qui). L’ho letto varie volte, cercando di inquadrare sotto un altro punto di vista la discussione che ha animato nelle ultime settimane talk show e stanze verdi.
Qualche post fa, scrivevo che “l’Italia è un paese di umarells” (qui il post). Oltre a ciò, aggiungo che è un paese di consulenti. Tutti hanno sempre la ricetta giusta, ma non realizzata per colpa di qualche strana entità avversa .
Per il terzo anno di fila il capocannoniere della Serie A di calcio lascia l’Italia e fugge in un campionato estero, precisamente quello tedesco. Dopo Ibrahimovic e Cavani, anche Immobile non si fa scappare l’occasione di andare a giocare in un club importante come il Borussia Dortmund e percepire uno stipendio che nessuna squadra italiana … More Serie A
La prima edizione del convegno Dialoghi Eula, svoltosi sabato 5 aprile nella splendida cornice dell’Antica Chiesa di Santa Caterina a Villanova Mondovì, ha lasciato una serie di spunti su quali risposte si possano considerare efficaci per uscire fuori dalla crisi che ci attanaglia da anni. Politici di livello nazionale e locale, imprese ed economisti hanno … More Senza dubbio
Il premier Enrico Letta è tornato dal Kuwait con cinquecento milioni di euro nella bisaccia, sventolandoli di fronte al naso del Presidente di Confindustria Squinzi, il quale non può far altro che constatare che a sua esplicita richiesta (“Venga in Confindustria con la bisaccia piena”) la risposta è stata praticamente istantanea; ancor più che questi … More Un bastimento carico di…
Ebbene sì, ancora un post sulla Cina. Questa volta però non racconto nulla di mio.
La settimana scorsa, il ministro Giovannini si è aggiunto alla ormai fitta schiera dei governanti che hanno dato simpatiche definizioni dei giovani italiani: dopo i bamboccioni e i choosy, ecco che spunta fuori il termine inoccupabili. Si è scatenata la solita polemica, per certi versi un po’gratuita, perché qualcosa di vero c’è, fondamentalmente per due … More Inoccupabili indifendibili