Cucinare (all’estero) rilassa – Si viene e si va #9

Nella penultima puntata di Si viene e si va (ebbene sì, anche i bloggers vanno in vacanza…), voliamo in Sudamerica, per la precisione in Cile. Incontriamo Mariantonietta, che ha un’esperienza un po’diversa dalle altre finora raccontate e, proprio per questo, altrettanto singolare e tutta da leggere.

In fuga

Una nazione in fuga. Così viene definita l’Italia su CapX, magazine inglese di stampo liberale (l’articolo completo Italy: a nation on the run lo leggete qui). Si parte da un concetto: “uno degli obiettivi dell’Europa è la libera circolazione di capitale umano”.

Focus

In queste settimane di manifestanti manganellati, scioperi annunciati, imprenditori quasi stupiti dalle mosse (a loro favore) del governo, ognuno sventola la propria soluzione “migliora-paese” come l’unica realizzabile nonchè vincente, se non fosse che la stessa è frenata dai disdicevoli muri ideologici delle controparti, le quali non accettano per partito preso di sedersi al tavolo della … More Focus

Sconsiglieri

Qualche post fa, scrivevo che “l’Italia è un paese di umarells” (qui il post). Oltre a ciò, aggiungo che è un paese di consulenti. Tutti hanno sempre la ricetta giusta, ma non realizzata per colpa di qualche strana entità avversa . 

Serie A

  Per il terzo anno di fila il capocannoniere della Serie A di calcio lascia l’Italia e fugge in un campionato estero, precisamente quello tedesco. Dopo Ibrahimovic e Cavani, anche Immobile non si fa scappare l’occasione di andare a giocare in un club importante come il Borussia Dortmund e percepire uno stipendio che nessuna squadra italiana … More Serie A

Il bicchiere mezzo pieno

Alla notizia dell’assalto finale di Fiat a Chrysler, mi sono posto una domanda banale, che credo abbia attraversato la mente di molte persone: ed ora? Cosa succederà della Fabbrica Italiana Automobili Torino? Come sempre accade in Italia, si è scatenato uno stucchevole dibattito tra due schieramenti, le cui idee sono sintetizzabili nelle posizioni del Sole24Ore(qui … More Il bicchiere mezzo pieno