L’industria 4.0 nell’era della globalizzazione #2

[Cliccando qui, potete rileggere la prima puntata] Anche la Cina, infatti, ha la necessità di dare una svolta alla propria economia, dopo un ventennio di crescita esponenziale che ha lasciato in eredità un’industria in affanno, in quanto non sostenuta dai consumi interni e penalizzata dalla riduzione delle esportazioni, e una cementificazione selvaggia, che ha partorito … More L’industria 4.0 nell’era della globalizzazione #2

Do you know Rosa-Rosae-Rosae?

Do you know anyone in New York? Yes. Who? Yes. (tratto da The Terminal, 2004) Due anni fa, nel mio post intitolato Babele (qui potete rileggerlo), proponevo una riflessione sulle capacità linguistiche di noi italiani e sulle positive iniziative del Politecnico di Milano e di Torino di attivare corsi esclusivamente in inglese.

Tra finzione e realtà – Si viene e si va #10

Si va in vacanza. Era ora. Si torna a settembre con i post originali, durante le vacanze vi delizio con alcuni articoli di amici blogger (loro sì che sanno scrivere…). Chiudiamo però con il botto: per l’ultima puntata della prima stagione di Si viene e si va, torniamo in California, sulle strade di San Francisco. Fumettista e realizzatore … More Tra finzione e realtà – Si viene e si va #10