Dall’altra parte del microfono. Un anno dopo.
Un anno dopo, Federico mi ha dato nuovamente l’opportunità di mettermi dall’altra parte del microfono, per raccontare un po’di me e del mio blog.
Un anno dopo, Federico mi ha dato nuovamente l’opportunità di mettermi dall’altra parte del microfono, per raccontare un po’di me e del mio blog.
Qualche giorno fa, un amico mi ha confidato che, da quando segue il mio blog, ha imparato a conoscere il mondo dei bloggers, scoprendo un mondo alla maggior parte sconosciuto ma estremamente affascinante e variegato.
È la prima volta che pubblico una mia intervista. Anche perché è la prima volta che mi intervistano. Comunque. Dopo aver indossato il cappello dell’intervistatore nella mia rubrica… >> Continua a leggere
È la prima volta che pubblico una mia intervista. Anche perché è la prima volta che mi intervistano.
Mi godo la resurrezione degli orizzonti: con questa immagine, Elena chiude un cerchio aperto all’inizio del post, dove accusava di aver perso l’abitudine alla possibilità, vivendo in Italia.
Ultima puntata estiva, con l’arrivo imminente di settembre si ritorna alla normalità e dunque alla pubblicazione di post originali.
Come promesso, durante le vacanze diamo ancora spazio ad articoli di altri bloggers.
[…] una generazione sopravvissuta alla corrente e tutto l’amore in un golfino. […]. E che bello essere parte di quella generazione. Clicca qui >> Quest’estate è ancora nostra, tratto dal blog Prima o poi l’amore arriva. E poi ti incula – by Tiasmo.
Il secondo Liebster nel giro di pochi mesi non può far altro che rendermi orgoglioso (qui potete vedere il primo), per cui ringrazio la mitica RelaxingCooking per la nomination (e soprattutto vi consiglio di entrare nel suo blog e di prendere spunto dalle sue ricette!) e procedo con i vari punti.
Per questa puntata, abbiamo deciso di fermarci in Canada, a Vancouver: conoscerete una ragazza che ha abbandonato la Città Eterna per scoprire un nuovo paese. E un’altra lei.