Un’esperienza Magnificat – #diffondiamolacultura
Sapevate che la più grande cupola ellittica al mondo si trova in Italia? Ebbene sì, si trova a Vicoforte Mondovì ed è la cupola del Santuario dedicato alla Natività di Maria.
Sapevate che la più grande cupola ellittica al mondo si trova in Italia? Ebbene sì, si trova a Vicoforte Mondovì ed è la cupola del Santuario dedicato alla Natività di Maria.
Questo è il periodo in cui le città, le strade, i negozi cominciano a svuotarsi, in quanto c’è chi preferisce abbandonare la propria scrivania e il proprio anfratto lavorativo nel mese di luglio, immergersi nel relax, spurgare le tossine accumulate in questi mesi, non pensare a nulla.
Alcuni mesi fa avevo promosso l’associazione dell’ex-ministro dei Beni Culturali Massimo Bray, #laculturachevince (qui il post nel quale ne parlavo), il cui scopo è quello di far conoscere la Grande Bellezza italica e le iniziative culturali che la valorizzino.
Quest’oggi pubblico molto volentieri, in contemporanea ad altri blog, un post del blog Assolo Corale, nell’ambito di un’iniziativa lanciata a Marzo 2014 dal blog Carta Resistente, intitolata Il sacrificio dell’arte.
Immagine tratta da La grande bellezza di Paolo Sorrentino Nella notte del 14 gennaio, ci siamo improvvisamente scoperti orgogliosi di Paolo Sorrentino, per la conquista del Golden Globe come riconoscimento a La grande bellezza, film uscito nelle sale l’anno scorso. L’applauso generalizzato si mescola con un pizzico di sorpresa, in quanto la critica nostrana non … More La grande bellezza sfiorita
(Immagine proprietà di Google http://www.google.it) Se Google celebra l’artista che ha creato Il Pensatore, ovviamente non può non farlo questo blog! Di seguito una foto della statua originale realizzata da Auguste Rodin. Il Pensatore
Riprendo un tormentone di un paio di mesi fa, il Quello che non ho style, di cui io stesso ho in parte usufruito in un post ad esso dedicato: quello che non avevo nel mio stare in Cina si può riassumere nella parola bellezza, riferendomi al gustare la vera bellezza dell’Italia. Pur avendone consapevolezza, alla … More Di italica beltà
Un’immagine dell’interno degli Scavi di Pompei Spesso confondiamo il significato di due termini apparentemente molto simili: vecchio e antico. Il primo ha un’accezione non proprio positiva, in quanto si riferisce a cosa o persona del passato, di cui si tende a sottolineare il logorio; il secondo invece esprime maggiormente il valore o addirittura la preziosità. … More Il passato é trapassato