Dalla Cina con furore

Già qualche post fa avevo sottolineato come noi “laowai di ritorno” siamo spesso soggetti al valzer monotòno di domande emesso dal giradischi dei nostri compatrioti, su tutte: “ti manca la Cina?” oppure “ti sei riambientato in Italia?”. La risposta non è così ovvia: se è vero che da un lato il processo di ricollocazione nel … More Dalla Cina con furore

Rassegna Stampa 25 Luglio 2013

Edicola estiva interamente dedicata alla Cina. Il primo articolo (clicca qui per leggerlo completo) è dedicato ad un’azienda italiana, la Costa Crociere, diventata famosa l’anno scorso per il mitico Schettino, ma che ovviamente continua il suo business con proposte anche piuttosto particolari. Il giro del mondo in 83 giorni, con partenza da Shanghai, è un’interessante … More Rassegna Stampa 25 Luglio 2013

Rassegna Stampa 2 Febbraio 2013

Anche questo mese l’Edicola affigge sulla propria bacheca alcuni articoli tratti da blog o dai giornali online. Cliccate sul titolo per leggere l’articolo completo.  Non è un paese per vecchi (China Files): la notizia ha dell’incredibile, ma è ufficiale: Jack Ma, fondatore di Alibabà, uno dei siti di e-commerce più famosi al mondo e precursore … More Rassegna Stampa 2 Febbraio 2013

Il motore del 2000

In un post del gruppo Linkedin Veneti di Cina, l’amico Renato pone una domanda interessante “Perché siamo in Cina e considerando tutto (ma proprio tutto) ne vale la pena?”, domanda che nasce spontanea in ragione delle notizie ed immagini che documentano l’attuale livello di inquinamento raggiunto nelle ultime settimane (a questo link è possibile vedere … More Il motore del 2000

Se non ora, quando?

Riceviamo da un anonimo: “Anno Domini 1912: nella dolce Mondovì ridente che si staglia ai piedi delle magnifiche Alpi, si insedia la nuova Giunta del Podestà Viglione, composta da cinque validi funzionari, uomini di fiducia del primo cittadino al suo secondo mandato.” Cliccate sulla linea del tempo, shiftate il tutto avanti di un secolo e … More Se non ora, quando?

La dolce vita

Un venerdì pomeriggio qualunque in quel di Suzhou, uno dei colleghi ci disse: “Domani andate nuovamente a Shanghai? Ma perché ci andate così spesso? In fondo, qui a Suzhou, trovate tutto quello che vi serve!”. Rispondere a questa domanda sembra scontato per una coppia di italiani come noi che cercava un diversivo almeno nel fine … More La dolce vita

Take away my pain (*)

(*) Porta via il mio dolore (Dream Theater) Dopo aver vissuto alcune esperienze a proposito della sanità pubblica cinese (non sulla mia pelle, ma ahimè su quella di alcuni amici), mi ero ricreduto sul valore di quella italiana. Qualcuno, di fronte a tale affermazione, mi aveva guardato con occhi esterrefatti, pensando che la zuppa di … More Take away my pain (*)