Apriamo le porte all’innovazione
Ho avuto la fortuna e il privilegio di tornare sui banchi di scuola, in questi ultimi tre mesi:
Ho avuto la fortuna e il privilegio di tornare sui banchi di scuola, in questi ultimi tre mesi:
Un 8 marzo come tanti altri, nel bene e nel male. Una festa della donna che per certi versi non avrebbe più senso, ma che in realtà ancora richiede attenzione.
Qualche giorno fa, un amico mi ha confidato che, da quando segue il mio blog, ha imparato a conoscere il mondo dei bloggers, scoprendo un mondo alla maggior parte sconosciuto ma estremamente affascinante e variegato.
Nei giorni scorsi, tra i commenti al post Un Paese con la P minuscola, è emerso un aspetto, in particolar modo riferito alla discussione sul ddl Cirinnà, che riporto integralmente.
Siamo entrati nella settimana in cui riparte in Parlamento il confronto sul ddl Cirinnà, dopo aver assistito nelle ultime due settimane prima alla manifestazione dei Pro-DDL e poi, sabato scorso, al Family Day.
Sapevate che la più grande cupola ellittica al mondo si trova in Italia? Ebbene sì, si trova a Vicoforte Mondovì ed è la cupola del Santuario dedicato alla Natività di Maria.
Questo è il periodo in cui le città, le strade, i negozi cominciano a svuotarsi, in quanto c’è chi preferisce abbandonare la propria scrivania e il proprio anfratto lavorativo nel mese di luglio, immergersi nel relax, spurgare le tossine accumulate in questi mesi, non pensare a nulla.
Alcuni mesi fa avevo promosso l’associazione dell’ex-ministro dei Beni Culturali Massimo Bray, #laculturachevince (qui il post nel quale ne parlavo), il cui scopo è quello di far conoscere la Grande Bellezza italica e le iniziative culturali che la valorizzino.
Ho da sempre sostenuto la necessità che l’Italia diventi un paese civile e moderno per ciò che concerne le pari opportunità. In un post di ormai tre anni fa (qui potete rileggerlo), riportavo dati ed esempi di quanto il nostro Paese sia ancora profondamente maschilista.
Si è tenuta sabato 11 aprile la seconda edizione dei Dialoghi Eula, nuovamente accolti nella chiesa di Santa Caterina a Villanova Mondovì (qui il post della prima edizione). Quest’anno il filo conduttore dell’evento è stato “L’impegno civile e la politica” ed è stato inserito all’interno di una tre giorni di lezioni, incontri e workshop dal … More L’impegno civile e la politica – Dialoghi Eula 2015