#Music4Thursday – Respirare
Ultimo post prima del meritato riposo estivo. Chiudo con il #Music4Thursday, per condividere con voi le parole di altri.
Ultimo post prima del meritato riposo estivo. Chiudo con il #Music4Thursday, per condividere con voi le parole di altri.
Era l’estate 2013: la foto ritrae un sorridente Higuain, alla ricerca di nuove sfide, in fuga dal Real Madrid che lo aveva messo in panchina, e un De Laurentiis ancora gongolante per il suo portafoglio gonfio dei 64 milioni di euro ottenuti dalla vendita di Cavani al Paris Saint Germain.
Ricordate Cristina? L’abbiamo conosciuta all’inizio della seconda stagione di Si viene e si va, nella sua intervista dal titolo Mi date un passaggio in Congo?
Torna la playlist del giovedì, per un #Music4Thursday all’insegna della varietà di genere, tutta da shakerare e da gustare.
Giovedì 7 Luglio ho partecipato al convegno La trasformazione digitale delle imprese, organizzato nella splendida location di H-Farm.
Primi giorni di estate, primi giorni di caldo vero, prime sensazioni vacanziere.
[Cliccando qui, potete rileggere la seconda puntata] Al World Economic Forum, tenutosi a gennaio a Davos, sono stati presentati i risultati di una ricerca dal titolo The Future of the Jobs.
Come tutti i giovedì, ecco la #Music4Thursday, con alcune canzoni tratte dalla mia discografia.
[Cliccando qui, potete rileggere la prima puntata] Anche la Cina, infatti, ha la necessità di dare una svolta alla propria economia, dopo un ventennio di crescita esponenziale che ha lasciato in eredità un’industria in affanno, in quanto non sostenuta dai consumi interni e penalizzata dalla riduzione delle esportazioni, e una cementificazione selvaggia, che ha partorito … More L’industria 4.0 nell’era della globalizzazione #2
Libertà: questa è la parola chiave di questo #Music4Thursday, di un giovedì di festa e (forse) di vacanza per molti.