Come tutti i giovedì, ecco la #Music4Thursday, con alcune canzoni tratte dalla mia discografia.
Ho intitolato la Playlist “Gli altri”, perchè in questi giorni ci ritroviamo nel bel mezzo di una campagna elettorale come al solito dai toni aspri, ma come sempre priva di reali contenuti. Si parla di buche, si parla di sicurezza, di strade, di viabilità; si dice che in cinque anni l’obiettivo è quello di ridurre le tasse ai poveri cittadini bistrattati. Ma alla domanda: “dove troverete i soldi per fare tutto ciò?”, la risposta è sempre la stessa: “abbiamo in mente una spending review seria e efficace”. Salvo poi scoprire che tutto ciò che si vorrebbe tagliare, non si può tagliare per interessi lobbistici.
Soprattutto, nessuno mai propone progetti concreti per migliorare la vita degli altri. Concretamente, cosa si può fare per far sì che almeno dieci cittadini, alla fine del mandato da sindaco, possano dire: “sì, la mia vita è realmente migliorata?”.
Nella playlist di oggi, allora, navigo nello spazio con gli alieni, ricordo a me stesso che basta un sogno e che gli uomini aiutano gli uomini, perchè occorre prendersi cura gli uni degli altri, per un futuro migliore. Perchè sarebbe bello poter non dire più, un giorno: come ogni volta, tutto è come prima.
Buon #Music4Thursday, attendo le vostre hits, come sempre!
Credo che il problema nasca dal fatto che pensiamo sempre che siano gli altri a dover fare, non considerando che “Gli altri siamo noi” (prima canzone di tozzi). Proprio ieri sera leggevo un libro “Credenti inquieti” di Matteo Truffelli (presidente nazionale di Azione Cattolica) e riporto un passo che mi sembra riassumere la questione:”questo non è, allora, tempo di recriminazioni o di nostalgie, è tempo di speranza. Vogliamo essere segno concreto di questa speranza stando dentro il tessuto della società con forza viva, con lo stile di chi unisce e non divide, di chi cerca ostinatamente un progetto comune e non un interesse di parte, di chi sa fare unità perché è capace innanzitutto di farla nella propria vita. Solo così potremo aiutare il nostro Paese a ritrovare quella forza morale e quella coesione sociale di cui ha bisogno per tornare a crescere”…. E poi continua ma mi fermo qui. La seconda canzone è “io sono te” di Eros. Buon giovedì!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Angela per il bel contributo. Verissimo, inutile continuare a dire che qualcuno dovrebbe migliorare le cose, se non sono io il primo a farlo e a impegnarmi attivamente in questo. Corretta autocritica che devo rivolgere prima di tutto a me.
Hai fatto un così bel commento, che ti concedo di mettere Ramazzotti in playlist (non pretendere che lo chiami per nome, per carità)!
A presto!
"Mi piace""Mi piace"